Come arrivare a

Otranto

I collegamenti stradali principali per raggiungere la Città di Otranto sono rappresentati dalla Strada Statale 16 Adriatica Lecce-Maglie-Otranto.
Il centro è anche raggiungibile dalle strade provinciali SP48 Martano-Carpignano Salentino-Otranto, SP87 litoranea Otranto-Porto Badisco-Santa Cesarea Terme, SP277 Otranto-Giurdignano, SP358 Uggiano la Chiesa-Otranto, SP366 Otranto-San Foca-San Catald

In auto, percorrendo l’A14, raggiunta Bari, si prosegue per Lecce, si imbocca la SS16 per Maglie, uscita Otranto, e si prosegue per altri 16 km (Vedi percorso su Google Maps).

In treno, si raggiunge Lecce e poi si prosegue per Maglie dove si cambia e si giunge a Otranto. La cittadina è infatti servita da una stazione ferroviaria, capolinea della linea Lecce-Otranto delle Ferrovie del Sud Est.

  • Piconese – Tel. 0836 804688 – 335 6204760
  • Autoservizi s.r.l. (taxi/noleggio con e senza conducente) – Tel. 0836 802195 – 335 7220047 – 335 7220046 – www.autoservizisrl.it
  • Muscatello – Taxi/noleggio con conducente – 329 4133926
Indirizzi

Contatti

Città di Otranto (Le)
Municipio: Via Basilica, 73028 Otranto Centralino

0836 87 11 11 – Fax: 0836 80 16 83

Email: turismo@comune.otranto.le.it


Fondazione Apulia Film Commission
Cineporti di Puglia/Bari c/o Fiera del Levante Lungomare Starita, 4 – 70132 Bari

080 97 52 900

www.apuliafilmcommission.it

Come muoversi a

Otranto

API CALESSINE
– NCC1 di Luigi Nicolazzo 327 40 32 100
– NCC2 di Giuliana Colaci 329 36 28 833
– NCC3 di Rosario e Ivan Cavalieri 320 17 53 236
– NCC5 di Diego Merico 338 41 83 238

MAPPA CITTÀ DI OTRANTO

Scarica la mappa della Città